sabato 19 novembre 2011

Vibratori e Gadgets Erotici in Silicone: un materiale senza...fallo!

Catena anale in silicone


Continuiamo il nostro tour storico-scientifico attraverso la storia del vibratore.
Come dicevo, negli anni quaranta  nacquero i vibratori in PVC; successivamente, negli anni novanta, furono commercializzati i primi vibratori in silicone. 
Il silicone fu sintetizzato nel 1907 da Frederick Kipping. Per chi ne capisce qualcosa di chimica, posso dire che i siliconi o polisilossani sono polimeri inorganici basati su una catena silicio-ossigeno e gruppi funzionali organici legati agli atomi di silicio.
Il silicone è davvero un materiale di ottima qualità: resiste benissimo alle alte temperature, all’aggressione di sostanze chimiche e all’ossidazione (dunque anche all’invecchiamento); inoltre è un ottimo isolante elettrico. Il silicone assorbe bene il calore corporeo ed è un ottimo materiale per consistenza e flessibilità, oltre ad essere un eccellente conduttore di vibrazioni.
Questo è il motivo per cui la maggior parte dei falli realistici è realizzata in silicone
Grazie, infatti, alla sua capacità di assorbire il calore umano, alla sua flessibilità ed alla sua assenza di ruvidità, esso è un materiale capace di trasmettere sensazioni assolutamente realistiche e confortevoli.
Può naturalmente essere modellato per rendere tutti i particolari più realistici del corpo umano. 
Uno dei prodotti per la pulizia dei sextoys
Uno dei vantaggi rispetto al lattice e al jelly è la bassa porosità, che lo rende più facilmente lavabile e sterilizzabile anche con acqua bollente: si raccomanda l’utilizzo di un sapone non aggressivo (ph neutro), oppure di candeggina diluita (10 parti di acqua e 1 di candeggina), o naturalmente di un prodotto specifico.
Se possedete o decidete di acquistare un dildo in silicone, ricordate di non usarlo insieme ai lubrificanti a base di silicone stesso, poiché questi danneggerebbero il vostro sexytoy irrimediabilmente.
Costosi al loro ingresso sul mercato, i falli in silicone, ormai hanno prezzi ragionevoli e ciò ne fa un'ottima scelta per utenti alle prime armi.
Concludo con un breve riepilogo del perché il silicone è uno dei materiali più raccomandabili, o addirittura il migliore:
  • ·        È igienico, forte, e duraturo
  • ·        È un materiale non poroso e può essere bollito in acqua
  • ·        Raggiunge la temperatura corporea e trasmette molto bene le         vibrazioni
  • ·        È disponibile in un’ ampia gamma di colori, forme e misure
  • ·        E’ la scelta ideale se temi allergie. 

Nessun commento:

Posta un commento